
ASUS Zenfone Selfie, la recensione (foto e video)
Recensione ASUS Zenfone Selfie (ZD551KL)
È difficile collegare un prodotto pensato per farsi selfie a qualcosa di più di un semplice sfizio e invece questo Zenfone Selfie ha qualcosa in più da offrire. Scoprite cosa nella recensione completa.
PRO
- Ottimo per i selfie
- Dual SIM
- Software ricco
- Buon hardware
CONTRO
- Tasti non retroilluminati
- Alcune app preinstallate sono di troppo
- Sistema non sempre fluidissimo
- Niente NFC
Confezione
La confezione di questo Zenfone Selfie contiene un alimentatore da parete da 2A e un cavo USB-microUSB. Assenti le cuffie auricolari.
Costruzione ed Ergonomia

Zenfone Selfie è un dispositivo importante e non fa sicuramente dell'ottimizzazione degli spazi un suo punto di forza. Lo smartphone è spesso 10,8 millimetri nel suo punto centrale, ma va poi a rastremare verso i bordi esterno, offrendo quindi nel complesso una buona ergonomia. Il peso è però consistente: ben 170 grammi. Il tasto di accensione è posto in alto, mentre i tasti del volume sono posti sul retro, forse un po' piccoli e con un feedback non eccezionale.
Hardware

Il processore è un recente Qualcomm Snapdragon 615 octa core da 1,7 GHz, con processore grafico Adreno 305, ben 3 GB di RAM e ben 32 GB di memoria interna, comunque espandibile tramite microSD. Lo smartphone è dual SIM e la connettività è LTE fino a 150 Mbps. La Wi-Fi supporta le due bande di frequenza, il Bluetooth è 4.0, ma manca invece il chip NFC.
Lo speaker è sul retro: offre un buon volume e una qualità nella media.
SCHEDA: ASUS Zenfone Selfie
Fotocamera

La fotocamera principale è da 13 megapixel e a supporto troviamo sia un doppio led flash in due colori, che l'autofocus laser. La vera novità di questo smartphone è però il fatto che la fotocamera frontale sia la stessa da 13 megapixel e sempre supportata da due led flash. Le foto sono più che buone per il tipo di smartphone e sicuramente questo dispositivo si aggiudica, per ora, la palma di miglior smartphone per i selfie, anche per la ricca interfaccia e per la comodità di decidere per ogni scatto se e quanto lungo impostare il timer.
Display

Lo schermo da 5,5 pollici di questo Zenfone Selfie ha una risoluzione di 1920 x 1080 pixel ed è in tecnologia IPS. Il display è buono, con una discreta resa dei colori e buoni angoli di visione. La luminosità non è delle più alte, ma la regolazione automatica è comunque buona.
Supporta il doppio tap per il risveglio.
Software


Android è alla versione 5.0.2 Lollipop personalizzato da ASUS. La personalizzazione dell'azienda è, come di consueto, estremamente importante e tocca ogni ambito del sistema, offrendo un'esperienza d'uso fra le più complete (sia in senso buono che in quello negativo) del panorama Android. Il livello di personalizzazione è altissimo e tocca ogni aspetto dell'interfaccia, mentre anche le tante app preinstallate si danno da fare per avere una loro utilità, come Mini Movie, Photo Collage o What's Next. Troviamo poi la possibilità di usare l'interfaccia ad una mano, di attivare il filtro per la lettura e di utilizzare la priorità delle notifiche di Lollipop. Segnaliamo però solo come tutta l'interfaccia non sia del tutto fluida in ogni occasione e speriamo in un aggiornamento per migliorare questo frangente.
Software: Browser
Il browser di ASUS fa molto bene il suo dovere, anche se, come il resto dell'interfaccia, può soffrire di sporadici (ma non particolarmente fastidiosi) rallentamenti.
Software: Multimedia
Buono il lettore musicale, mentre il lettore video, comunque buono, supporta solo i filmati in formato (massimo) del Full HD. Presente la radio FM.



Autonomia
La batteria da 3000 mAh riuscirà quasi in ogni occasione a portarvi a fine serata. Se il vostro utilizzo dello smartphone dovesse essere particolarmente intenso potrete eventualmente ricorrere ad uno dei molti risparmi energetici.
Prezzo
ASUS Zenfone Selfie viene venduto a 299€, un prezzo abbastanza buono per l'hardware e le specifiche del dispositivo.
Acquisto
[eprice url="http://www.eprice.it/smartphone-ASUS/d-7853035"]
Benchmark
[benchmark ids="0982, 0698, 1077, 0662"]
Foto





Giudizio Finale
ASUS Zenfone Selfie
Sommario
Confezione 6.5
Costruzione ed Ergonomia 7
Hardware 8
Fotocamera 7.5
Display 8
Software 8
Autonomia 7.5
Prezzo 7.5
Voto finale
ASUS Zenfone Selfie
Pro
- Ottimo per i selfie
- Dual SIM
- Software ricco
- Buon hardware
Contro
- Tasti non retroilluminati
- Alcune app preinstallate sono di troppo
- Sistema non sempre fluidissimo
- Niente NFC

ASUS Zenfone Selfie (ZD551KL)
- Display 5,5" FHD / 1080 x 1920 PX
- Fotocamera 13 MPX
- Frontale 13 MPX
- CPU octa 1.7 GHz
- RAM 2 GB
- Memoria Interna 16 GB Espandibile
- Batteria 3000 mAh
- Android 5.0 Lollipop