
Amazon introduce la tecnologia "X-Ray" per i nuovi Kindle Fire
Se avete seguito i nostri ultimi articoli, dei nuovi Kindle Fire saprete già di tutto e di più: tanto del nuovo modello da 8.9'' così come del successore dell'originale da 7'' (anche nella versione HD).
Quello che però ancora vi sfugge, forse, è la nuova tecnologia implementata nei tablet di casa Amazon, chiamata X-Ray.
Per i non anglofoni, la traduzione letterale è Raggi X, e non potrebbe esserci nome più azzeccato.
Questa innovazione introdotta con la nuova famiglia di device, consente di avere informazioni approfondite sul contenuto che stiamo visualizzando e si divide in tre componenti, che andiamo ad analizzare separatamente:
- X-Ray for movies: utilizzato, ovviamente, con i film, ci permette di cliccare su una scena e vedere quali attori compaiono nell'inquadratura, in che altre pellicole hanno recitato ed altre informazioni (come nell'immagine in alto)
- X-Ray for books: consentirà di avere informazioni a proposito dei capitoli, ma anche di personaggi e luoghi menzionati nel libro che stiamo leggendo. In più, sarà possibile visualizzare la biografia dell'autore e info aggiuntive
- X-Ray for textbooks: utile per gli studenti, renderà più facile trovare collegamenti e riferimenti sull'argomento in analisi. Basterà infatti tappare su una pagina del libro di testo per ottenere subito una lista degli altri capitoli che trattano lo stesso tema, nonché link utili a Wikipedia e YouTube.
Le informazioni per ora in nostro possesso non sono moltissime ma, a giudicare da queste prime dichiarazioni, sembra una tecnologia veramente interessante che potrebbe seriamente cambiare il modo di rapportarci con dei contenuti multimediali.
Vedremo in seguito quanti e quali film e libri saranno "supportati", e questo farà pendere definitivamente l'ago della bilancia a favore di Amazon o meno.
Intanto, voi che ne pensate? È una funzione che potrebbe spingervi ad acquistare un Kindle Fire piuttosto che un Nexus 7 (adesso finalmente disponibile)?